17 Novembre

OECD-FAO Agricultural Outlook 2017-2026

di OECD, FAO (2017)

“The agricultural Outlook 2017-26”, nasce dalla collaborazione tra la FAO e l’OECD con l’obiettivo di fornire una visione a medio e lungo termine sui mercati delle materie agricole e ittiche,  con particolare attenzione sul Sud Est Asiatico. Infatti negli ultimi anni, nella suddetta zona, si è registrata una forte crescita economica che ha trainato lo sviluppo dei settori agricoli e ittici che però hanno generato una crescente pressione sulle risorse naturali. L’obiettivo di questi anni è quello di rendere la produzione alimentare il più sostenibile possibile, migliorando la gestione delle risorse e promuovendo politiche a favore della diversificazione agricola, senza mettere in secondo piano la necessità di rendere la regione il più adattabile possibile ai cambiamenti climatici, in modo da non subirne le conseguenze. Oltre alla regione sud est asiatica, il lavoro si focalizza sui prezzi di alcune materie prime che risultano essere inferiori rispetto alla decade precedente a causa dell’eccessivo aumento di produzione. In questo caso vediamo aumentare il prezzo di materie prime come zucchero e oli vegetali mentre invece continuano a crollare i prezzi di cereali carni e prodotti lattiero-caseari. Infatti a causa dei bassi redditi e delle numerose preferenze di molti paesi verso le diete,  diminuisce il consumo della carne e la popolazione ricerca l’apporto calorico e proteico dallo zucchero, dall’olio vegetale e dai latticini.

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237