New Value Chains from Multifunctional Forests
di EIP-AGRI (2016)
Il settore forestale europeo fornisce un’ampia gamma di valori economici, sociali e ambientali e garantisce lavoro a circa tre milioni di persone. Le biomasse forestali rappresentano la più grande fonte di energia rinnovabile in Europa e le attività collegate alla lavorazione del legno rimangono la principale entrata economica per gli operatori del settore. Tuttavia, le foreste forniscono anche una vasta serie di altri prodotti, come sughero, resine, funghi, noci, frutti di bosco, nonché servizi ricreativi che sono sempre più apprezzati sul mercato. L’individuazione e promozione di nuove forme di valorizzazione di tali prodotti e servizi può essere un potente incentivo economico per la diffusione di sistemi di gestione forestale integrata, contribuendo a migliorare il valore multifunzionale delle foreste e il contributo allo sviluppo delle aree rurali. Il report New Value Chains from Multifunctional Forests propone una serie di esempi legati a forme innovative di gestione e valorizzazione delle aree forestali attualmente esistenti in Europa ed esplora nuove opportunità per lo sviluppo di nuove catene del valore dei prodotti e dei servizi forestali che sono meno utilizzati, il tutto nell’ambito delle nuove forme di promozione dell’innovazione previste nello sviluppo rurale per i Gruppi Operativi del Partenariato Europeo per l’Innovazione (PEI).