New Entrants into Farming: Lessons to Foster Innovation and Entrepreneurship
di EIP-AGRI Focus Group New entrants - (2016 - Maggio)
Il report finale del Focus Group relativo ai nuovi entranti in agricoltura, nell’ambito della rete del Partenariato Europeo per l’Innovazione in tema di produttività e sostenibilità dell’agricoltura (PEI-Agri), richiama il ruolo di primo piano che coloro che intraprendono l’attività agricola possono svolgere per sostenere la competitività del settore e delle aree rurali europee. I nuovi entranti sono spesso giovani (ma non solo), conducono piccole aziende, presentano un elevato grado di istruzione e si dedicano ad attività alternative (biologico, filiere corte…). Si tratta di attori che rappresentano una importante fonte di innovazione e imprenditorialità nel settore agricolo, in quanto tendono a sviluppare nuove tecniche, processi di produzione più sostenibili, modalità organizzative innovative e in linea con le nuove sensibilità della domanda finale. Tuttavia sopportano anche una serie di barriere: la più importante è l’accesso alla terra, ma anche ai capitali, alla manodopera, alle informazioni e ai mercati. Gli esperti del Focus Group, al fine di sostenere l’ingresso di nuovi attori in agricoltura, hanno individuato 16 temi di ricerca per le attività di futuri Gruppi Operativi raggruppate in quattro blocchi: land partnerships, share farming, social enterprise and workers’ cooperatives.