21 Luglio

Microfinance and Index Insurance: Testing Business Models in the Agricultural Sector

di Fatou C. Assah e Rachel Sberro-Kessler (2017)

Sebbene l’accesso al credito sia lo strumento chiave per attenuare la povertà rurale, le istituzioni di microcredito (MFIs) non riescono spesso a espandere il loro portafoglio prestiti agricolo. Per le istituzioni di microcredito, uno dei vantaggi dell’offerta di prodotti assicurativi indicizzati è quello di ridurre il rischio di insolvenza del portafoglio e, dunque, consentire l’espansione del credito agricolo.

 

L’assicurazione indicizzata può essere venduta dalle istituzioni di microcredito sia su base obbligatoria che volontaria. Uno dei fattori di successo della vendita abbinata di credito è quello di fornire una soluzione olistica per mitigare i rischi in agricoltura. Il secondo modello aziendale testato dalle istituzioni di microcredito concerne l’essere clienti diretti dell’assicurazione indicizzata. Il portafoglio assicurativo ha le potenzialità per giovare agli agricoltori sia a posteriori (per esempio: ristrutturazione dei prestiti, cancellazioni totali, prestiti di emergenza), sia a priori (per esempio: un’offerta più ampia di credito agricolo, tassi d’interesse attivi ridotti).

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237