3 Marzo
Mapping and Analysis of the Implementation of the CAP
di Ecorys, Institute for European Environmental Policy, Wageningen University (2016)
Lo studio ha tre obiettivi principali:
- mappare lo stato di implementazione della Politica Agricola Comune da parte dei 28 Paesi membri, concentrando l’attenzione sulle scelte operate da ciascuno Stato, sulle motivazioni che hanno portato a tali scelte e sull’importanza attribuita a ciascuno dei tre obiettivi generali della PAC;
- sviluppare un sistema di raggruppamento degli Stati membri sulla base di queste scelte;
- rispondere alle domande di valutazione collegate all’importanza, alla coerenza, alle condizioni per promuovere l’efficacia della PAC, al carico amministrativo e al contributo nei confronti della strategia UE2020.
In accordo con quanto prescritto nell’articolo 110 del Regolamento UE 1306/2013, lo studio è stato realizzato in relazione agli obiettivi di:
- produzione alimentare sostenibile con un focus sui redditi agricoli, produttività e stabilità dei prezzi;
- gestione sostenibile delle risorse naturali e dell’azione climatica con un focus sulle emissioni di gas serra, biodiversità, suolo e acqua;
- sviluppo territoriale equilibrato, con un focus su occupazione, crescita e povertà nelle aree rurali.