Many Shades of Gray – The Context-Dependent Performance of Organic Agriculture
di Verena Seufert and Navin Ramankutty (University of British Columbia) (2017)
L’agricoltura biologica viene spesso proposta come un’alternativa più sostenibile rispetto al convenzionale. In questo report si misurano i costi e i benefici dell’agricoltura biologica su diverse dimensioni produttive, ambientali e di consumo. L’agricoltura biologica se, da un lato, detiene molti benefici potenziali (inclusi una più elevata biodiversità, migliore qualità dei suoli e delle risorse idriche per unità di superficie, superiore redditività e valori nutrizionali), dall’altro, comporta molti costi potenziali, come rese inferiori e prezzi al consumo più elevati. Tuttavia, ci sono molte altre dimensioni sui cui c’è ancora molta incertezza; in particolare si fa riferimento alle performance ambientali, alla stabilità delle rese, all’erosione del suolo, all’utilizzo delle acque e alle condizioni del lavoro. Il report identifica le condizioni che influenzano la perfomance relativa ai sistemi biologici mettendo in evidenza i campi sui cui sono necessari maggiore ricerca e supporto politico.