22 Dicembre

Fao Strategy on Climate Change

di FAO ( Roma Luglio 2017)

Da oltre 70 anni, la FAO è impegnata nel raggiungimento di tre obiettivi fondamentali: sconfiggere la fame, la malnutrizione e l’insicurezza alimentare, ridurre la povertà rurale, migliorare la produttività e la sostenibilità dell’agricoltura.
Il mandato dell’agenzia delle Nazioni Unite è stato rafforzato nel 2015, grazie all’adozione dei “Sustainable Development Goals” (SDG), gli obiettivi di sviluppo sostenibile che puntano in primo luogo all’eradicazione della fame e della povertà nel mondo entro il 2030.
Ma il cambiamento climatico rende più difficile perseguire queste priorità, poiché la sempre più frequente variabilità meteorologica mette sotto pressione l’agricoltura e il già fragile sistema alimentare. A farne maggiormente le spese sono le popolazioni rurali e i piccoli agricoltori presenti nei Paesi in via di sviluppo, che a causa della limitata diversificazione nei sistemi produttivi risultano essere i più colpiti.
Proprio in queste regioni del pianeta, il raggiungimento degli SDG risulta fondamentale per rendere i sistemi agroalimentari meno vulnerabili e aumentarne la resilienza. Inoltre, è possibile limitare l’impatto del cambiamento climatico tramite la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, ottenuta favorendo lo sviluppo di economie a basse emissioni di carbonio.
È in questo contesto che la strategia della FAO si concentra, cercando di fornire un sostegno ai Paesi interessati per adempiere ai loro impegni nel settore agroalimentare.

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237