24 Settembre

La politica di sviluppo rurale 2014-2020 in Italia

Questo quaderno descrive la politica di sviluppo rurale per il periodo di programmazione 2014-2020 sia negli aspetti generali riguardanti tutta l’Unione europea, sia riguardo al modo con cui essa è stata applicata in Italia.

 

Gli agricoltori devono confrontarsi con gli obiettivi e le regole della politica di sviluppo rurale che influenzano in maniera sostanziale le scelte aziendali.

 

Di fronte ai continui cambiamenti dello scenario socio-economico-politico, gli imprenditori agricoli sono chiamati a conoscere i nuovi orientamenti e meccanismi della Pac e a trarne le conseguenze per migliorare la loro strategia imprenditoriale.

 

Questa pubblicazione ha l’obiettivo di fornire una sintetica guida sulle principali misure di interesse per le aziende agricole nell’ambito del secondo pilastro della Politica agricola comune. Il fine è quello di tracciare le caratteristiche di rilievo dei singoli interventi previsti nei Psr regionali e delle province autonome, che sono via via declinati nei singoli bandi attuativi.

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237