- dieta /
- fame /
- filiera agroalimentare /
- nutrizione /
- obesità /
- politica
Food Systems and Diets: Facing the Challenges of the 21st Century
di Global Panel on Agriculture and Food Systems for Nutrition (2016)
Il mondo sta affrontando una crisi “nutrizionale”: circa 3 miliardi di persone in tutti i Paesi seguono diete di scarsa qualità. Nel corso dei prossimi 20 anni, diverse forme di malnutrizione rappresenteranno serie minacce per la salute globale. La crescita della popolazione unita agli effetti del cambiamento climatico metteranno sempre più pressione sui sistemi alimentari, in particolare in Africa e Asia, dove ci si attende un incremento della popolazione superiore a 2 miliardi di persone entro il 2050. Inoltre, il crescente processo di urbanizzazione, in particolare nelle due regioni appena citate, condizionerà notevolmente la fame e la nutrizione. A meno che la politica non metta un freno al sovrappeso, all’obesità e a malattie collegate alla nutrizione e non intensifichi gli sforzi per ridurre la sottonutrizione, tutti ne pagheremo il prezzo: malattie, effetti deleteri per l’economia e l’ambiente. Si rende pertanto necessaria un’azione rapida ed efficace per rispondere a queste sfide. Per raggiungere questi obiettivi a livello globale, un’azione coordinata necessita di essere accompagnata da cambiamenti radicali nella nostra percezione del problema e negli interventi politici. È indispensabile mettere maggiore enfasi nel considerare lo sviluppo dei sistemi agricoli come un modo per migliorare la qualità delle diete, piuttosto che mirare a distribuire semplicemente un numero sufficiente di calorie. Le filiere agroalimentari devono essere riorganizzate per puntare a garantire diete di qualità per tutti. Questo report rappresenta una call-for-action per i leader del mondo e i loro governi.