Future of food: shaping the food system to deliver jobs
di World Bank (2017)
Shaping the food system to deliver job è il quarto numero della raccolta “The future of food”. Il lavoro pone la sua attenzione sui fattori che determinano la qualità e la quantità di lavoro (con focus su quello femminile e giovanile), che influenzano la creazione di occupazione tramite il sistema agroalimentare. Nella struttura del sistema, oltre alla produzione agricola, il sistema agroalimentare comprende la lavorazione, la distribuzione, la ristorazione, il trasporto e altri servizi che, tramite oculate azioni percorribili dai paesi interessati, possono incrementare il tasso occupazionale nella filiera. Dallo studio si evince che nei paesi in via di sviluppo, la maggior parte della popolazione è impiegata in questo sistema, contribuendo a incrementare il valore del salario, l’occupazione e, quindi, delle opportunità lavorative. Ma la maggior parte del reddito pro capite creato negli ultimi anni, non è prettamente riconducibile all’attività agricola in quanto, le attività extra-aziendali (Off-Farm) del sistema alimentare, come i servizi e il settore manifatturiero, stanno riscontrando un notevole interesse economico. Per questo motivo sta diminuendo il tasso di occupazione nell’agricoltura a discapito della continua crescita dei servizi che ruotano intorno al settore, consentendo la creazione di significative opportunità che rientrano nel sistema alimentare ma che risultano completamente esterne alla vita agricola.