FAO: agricoltura sostenibile e più produttiva per debellare la fame nel mondo
L’ Agenda 2030 della FAO propone di indirizzare le politiche agroalimentari dei prossimi anni verso uno sviluppo sostenibile a livello globale. Il progetto prende spunto dall’impegno sottoscritto nel 2015 dai leader mondiali a lavorare per “un pianeta libero dalle catene della povertà e della fame” che sia fondato su un modello “sostenibile in tutti i suoi aspetti – sociale, economico e ambientale”.
Dal canto suo, la FAO si è impegnata ad assistere i Paesi in questa transizione, fornendo un indirizzo attraverso l’individuazione degli SDGs e delle linee guida per realizzarli.
Sulla base dei preziosi studi divulgati lo scorso anno, FAO pubblica il documento “Make agriculture, forestry and fisheries more productive and more sustainable”, che riassume principi chiave, obiettivi da raggiungere e nuove sfide per l’anno in corso e per quelli a venire.