Environmental Impacts of Food Consumption in Europe
di European Commission, Joint Research Centre, Institute for Environment and Sustainability - Ionian Department of Law, Economics and Environment, University of Bari (2016)
Il consumo alimentare è uno dei principali fattori che impattano sull’ambiente. Se da un lato soddisfare il bisogno dell’uomo di nutrirsi è un obiettivo fondamentale, dall’altro rappresenta una minaccia concreta per l’ambiente. Al fine di valutare l’impatto ambientale del consumo alimentare, in questo studio è stato utilizzato un approccio di valutazione del ciclo di vita (LCA) per valutare l’impatto di un panel di prodotti alimentari rappresentativi del consumo nell’Unione europea. I risultati indicano che gli alimenti consumati con il maggior impatto ambientale sono i prodotti a base di carne (bovina, suina e avicola) e i prodotti lattiero-caseari (formaggi, latte e burro).
La fase agricola è quella che impatta maggiormente per tutti i prodotti alimentari presi in esame, a causa delle attività agronomiche e zootecniche. Seguono i processi logistici e di trasformazione alimentare in virtù della loro intensità energetica e delle emissioni in atmosfera derivate dalla produzione di calore, vapore, elettricità e trasporti.