3 Gennaio

EIP-AGRI Magazine

di EIP-AGRI

Nel 2017 il network dell’EIP-AGRI ha iniziato il suo quinto anno di attività dedicato, come di consueto, allo sviluppo del concetto di innovazione in tema di produttività e sostenibilità dell’agricoltura. Gli Stati e le regioni dell’Unione Europea confermano la bontà del lavoro fatto dall’EIP-AGRI, che in questi anni ha saputo valorizzare al meglio le risorse finanziarie dedicate alla formazione di gruppi operativi, grazie anche ai 98 (su 112 totali) programmi di sviluppo rurale che hanno previsto il finanziamento di tali attività.

 

Ad oggi si contano più di 5.000 esperti tra agricoltori, operatori forestali, consulenti e policy-maker che fanno parte di questa nuova comunità pronta a creare e diffondere conoscenza e innovazione per i settori agricoli e forestali. L’obiettivo di questa comunità è quello di realizzare entro il 2020 gli oltre 3.200 progetti, di cui già oggi 400 sono attivi e in grado di fornire risultati e benefici ai loro destinatari.

 

In questo numero, il focus principale è sulle iniziative di innovazione sviluppate in materia di produzione alimentare e su come il supporto di conoscenza e innovazione può offrire un contributo per affrontare le sfide future, grazie anche alle opportunità di collaborazione tra progetti PAC e Horizon 2020.

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237

Privacy e Cookie policy