14 Ottobre

Coping with Climate Change – The Role of Genetic Resources for Food and Agriculture

di FAO - (2015)

Le risorse genetiche legate all’agricoltura e all’alimentazione giocano un ruolo di primo piano nel raggiungimento della sicurezza alimentare, della nutrizione, del sostentamento e nella fornitura di servizi ambientali. Sono componenti chiave della sostenibilità, resilienza e adattabilità dei sistemi produttivi. Sono alla base della capacità delle colture, del bestiame, degli organismi acquatici e delle foreste di sopportare una serie di condizioni avverse. Il cambiamento climatico non solo pone nuove sfide nella gestione delle risorse genetiche globali per l’agricoltura e l’alimentazione ma ne sottolinea l’importanza. Alla richiesta della Commissione sulle risorse genetiche per l’agricoltura e l’alimentazione, la FAO ha preparato studi tematici sulle interazioni tra il cambiamento climatico e le risorse genetiche delle piante, animali, foreste, organismi acquatici, invertebrati e micro-organismi. Questa pubblicazione sintetizza i principali risultati di questi studi.

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237

Privacy e Cookie policy