Commodity Markets Outlook. Investment Weakness in Commodity Exporters
di World Bank (2017)
I prezzi della maggior parte delle commodity industriali sono cresciuti nel quarto trimestre 2016 rispetto ai livelli minimi registrati all’inizio dell’anno, mentre i prezzi delle commodity agricole sono diminuiti. I prezzi del greggio sono previsti in aumento a 55 dollari per barile nel 2017 rispetto ai 43 dollari del 2016, a seguito di accordi tra alcuni Paesi produttori appartenenti all’OPEC e Paesi non-OPEC per limitare i volumi disponibili sul mercato dalla prima metà del 2017. I prezzi dei metalli sono attesi in crescita dell’11%, come risultato di restrizioni sul lato dell’offerta (chiusura di grandi miniere di piombo e zinco). Per quanto riguarda i prezzi delle materie prime agricole, si prevede nel 2017 una leggera crescita per alcune produzioni (ad esempio olio), compensata dalla riduzione stimata per il frumento a causa delle favorevoli condizioni climatiche in Europa, Nord America e Asia Centrale. Il report propone inoltre un focus sulla recente riduzione degli investimenti nelle economie esportatrici di materie prime dei mercati emergenti e in via di sviluppo, individuando i fattori (elevata incertezza, maggiori oneri sui debiti privati…) che stanno condizionando tali andamenti.