- brexit /
- mercato /
- pac /
- semplificazione /
- sviluppo rurale
7 Febbraio
Dove sta andando la PAC. Mercato, Semplificazione, Sviluppo Rurale e Brexit
di Coldiretti (2016)
L’obiettivo di questo report della Coldiretti è quello di fornire un contributo al dibattito in corso sull’evoluzione della Politica Agricola Comune (PAC). Si tratta di un tema di rilevante interesse, rilanciato il 14 settembre scorso dalla Commissione europea con la presentazione di un pacchetto di proposte sulla revisione del Quadro Finanziario Pluriennale 2014-2020 (cosiddetto Regolamento 0mnibus) che prevede alcune proposte di modifica dei regolamenti (pagamenti diretti, sviluppo rurale, OCM…) relativi alla Politica Agricola Comune. Più in particolare, il lavoro è strutturato intorno ai seguenti aspetti:
- le decisioni prese durante il primo anno e mezzo di applicazione della nuova PAC (crisi di mercato, filiera agroalimentare, semplificazione);
- il Regolamento omnibus: revisione intermedia del quadro finanziario pluriennale (Qfp) 2014-2020 e semplificazione della PAC;
- i pagamenti diretti e il greening;
- l’Ocm unica e le misure per stabilizzare i mercati e rafforzare la posizione degli agricoltori nella filiera;
- la gestione del rischio e gli strumenti di stabilizzazione del reddito degli agricoltori;
- la politica di sviluppo rurale;
- la Brexit e i suoi effetti sul commercio agroalimentare, sul bilancio e sulla PAC.