4 Gennaio

Climate Analogues Suggest Limited Potential for Intensification of Production on Current Croplands under Climate Change

di Pugh, T. A. M. et al. (2016)

Il cambiamento climatico potrebbe rappresentare una sfida primaria rispetto agli sforzi per incrementare la produzione agricola nei prossimi decenni. Tuttavia, i modelli di simulazione degli impatti futuri del clima sulle rese delle colture differiscono sostanzialmente nelle dimensioni e anche nelle direzioni del cambiamento previsto. In questo paper, si fornisce una metodologia complementare per valutare l’effetto del cambiamento climatico sulle rese, combinando le osservazioni delle rese massime ottenibili oggi con le osservazioni climatiche. Dai risultati emergono forti riduzioni delle rese ottenibili per le principali colture cerealicole su una grande porzione di terre coltivate entro il 2050. Su queste aree si rileva vulnerabilità nei confronti del cambiamento climatico e ridotte opportunità di intensificazione delle pratiche agricole. Tuttavia, l’area totale, incluse le regioni attualmente non destinate alla coltivazione, climaticamente adatta all’ottenimento di rese elevate per il mais, frumento e riso nel 2050, sarà simile a quella odierna. Alla luce di tali evidenze saranno necessari grandi cambiamenti nel quadro di utilizzo della terra e un’oculata scelta delle colture più adatte al fine di supportare i tassi di crescita della produzione agricola e mantenere quindi il passo con la domanda.

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237