14 Ottobre

Beyond Yields: Climate Change Effects on Specialty Crop Quality and Agroecological Management

di Selena Ahmed - John Richard Stepp - (2016)

Il cambiamento climatico sta impattando sulla sostenibilità dei sistemi alimentari attraverso mutamenti nelle dimensioni naturali e umane degli ecosistemi agricoli che influenzano il territorio rurale, le scelte del consumatore e la sicurezza alimentare. Questo paper mette in luce la necessità di realizzare studi climatici soprattutto sulle colture del comparto ortoflorofrutticolo concentrando l’attenzione non soltanto sulle rese ma anche sulla qualità e sulla capacità di un’ottimale gestione dell’ecosistema agricolo di limitare gli effetti del clima sui parametri qualitativi. Dove per qualità s’intende il profilo dei fitonutrienti e dei metaboliti secondari e le proprietà salutistiche e sensoriali associate a queste colture che, sostanzialmente, influenzano le decisioni di acquisto dei consumatori. È stato identificato un gruppo di colture, incluse frutta fresca, ortaggi, frutta in guscio, stimolanti ed erbe che rispondono a variabili climatiche con mutazioni dei parametri qualitativi. Dai risultati emerge come la diversificazione agricola possa essere una strategia promettente per migliorare la resilienza ai cambiamenti climatici e di come sia ancora necessario proseguire in queste ricerche per valutare il potenziale che gli agroecosistemi diversificati hanno di ridurre gli impatti del clima sulla qualità delle colture.

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237

Privacy e Cookie policy