Agrimonde-Terra: Foresight Land Use and Food Security in 2050
di INRA,CIRAD (2016)
Come evolveranno le superfici agricole nei prossimi decenni? Come risultato di quali fattori? Come si svilupperanno le tensioni tra sicurezza alimentare e mitigazione del cambiamento climatico? Lo studio previsionale Agrimonde-Terra, realizzato da studiosi del CIRAD e INRA con il supporto di esperti di caratura internazionale, si propone di rispondere a queste domande attraverso la lettura di cinque scenari che simulano diversi impieghi della terra e cambiamenti nella sicurezza alimentari. Gli scenari elaborati da Agrimonde-Terra identificano una diversità di percorsi di cambiamento per l’impiego del fattore terra e per la sicurezza alimentare con un orizzonte temporale al 2050.
Lo studio evidenzia il fatto che stiamo entrando in un periodo di grande incertezza e instabilità all’origine del quale troviamo dinamiche e interconnessioni tra driver di sviluppo (demografia, urbanizzazione, cambiamento climatico, ecc.), l’incertezza e i fattori di rischio (crescita economica, occupazione, stili di consumo, mitigazione del cambiamento climatico, ecc.), interventi privati e politiche pubbliche a livello locale, nazionale e internazionale. In generale, gli scenari di Agrimonde-Terra inoltre suggeriscono che assicurare la sicurezza alimentare e nutrizionale a livello globale e regionale in un contesto di cambiamento climatico è un percorso lungo e impegnativo.