10 Novembre
Agricultural development and mechanization in 2013. A comparative survey at a gobal level.
di Stefan Böttinger, Reiner Doluschitz, & Johannes Klaus, University of Hohenheim, Stuttgart, Germany and Chakib Jenane & Namal Samarakoon United Nations Industrial Development Organization (UNIDO), Vienna, Austria (2013)
Il seguente lavoro cerca di rispondere ad alcuni quesiti: Qual è l’evoluzione e il trend dell’agricoltura meccanica (di precisione)? Quali saranno i fattori che in futuro influenzeranno la domanda a livello globale dell’agricoltura meccanica? Quali potrebbero essere i cambiamenti che subirà il mercato domestico, l’importazione e l’esportazione dei macchinari agricoli nei prossimi 10-20 anni? E quale sarà l’impatto dei macchinari agricoli innovativi nel mercato futuro? I risultati dello studio si basano sull’indagine condotta dalla “Associations of agricultural machinery manufactures” che ha posto l’accento su alcune tematiche:
- le tendenze che si svilupperanno e influenzeranno la domanda futura dell’agricoltura meccanizzata;
- le principali operazione per la realizzazione di colture stabili;
- il commercio connesso ai macchinari agricoli( incluso attrezzi, trattori);
- l’impatto che le emissioni ( irrigazione, produzione organica, crescita dei prodotti bio) avranno sulla domanda;
- le tendenze tecnologiche del settore nei prossimi 10-20 anni.