9 Gennaio
politiche

Snack a basso contenuto calorico: il Regno Unito avvia campagna di sconti

Incentivi economici sull’acquisto di snack e merendine che contengano meno di 100 calorie. È quanto prevede il progetto recentemente avviato nel Regno Unito allo scopo di migliorare l’alimentazione dei bambini.

 

A lanciare l’iniziativa è stata la Public Health England (Phe), agenzia governativa britannica afferente al Dipartimento della salute, intenzionata a fare luce sulla quantità di zuccheri nascosti nella maggior parte degli alimenti che i più piccoli consumano abitualmente.

 

Gli incentivi, sotto forma di sconti, cercheranno di “spingere” i genitori all’acquisto di prodotti come frutta, yogurt a basso contenuto di zuccheri e crackers al riso, snack dall’apporto calorico ben inferiore, per esempio, a quello di un sacchetto di patatine (190 calorie) o un gelato (175 calorie).

 

«Se si gira per un supermercato, si vedono molti più snack rispetto al passato», ha spiegato Alison Tedstone, capo nutrizionista di Phe. «I cestini della merenda dei bambini sono pieni di prodotti che portano con loro molte calorie. Dalle nostre ricerche emerge che spesso i genitori sono sorpresi di sapere quanto zucchero i figli consumano in queste merende».

 

Lanciata a livello sperimentale, la campagna avrà la durata di otto settimane, coinvolgendo alcuni supermercati selezionati. Al progetto seguirà l’applicazione di una tassa sulle bibite gassate, che dovrebbe prendere il via il prossimo aprile, finalizzata a disincentivarne il consumo.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237