5 Settembre
politiche

Siccità: l’UE autorizza incremento dell’anticipo degli aiuti PAC corrisposti agli agricoltori

L’Italia e altri nove Paesi dell’Unione potranno anticipare agli agricoltori fino al 70% degli aiuti diretti e fino all’85% dei pagamenti per le misure di sostegno dello sviluppo rurale legate alle superfici e agli animali. Il via libera è arrivato dalla Commissione europea, che ha accolto le richieste formulate dagli Stati membri.

 

Secondo le regole della Politica agricola comune, l’Esecutivo comunitario può autorizzare ogni anno l’anticipo dei pagamenti, dal 16 ottobre al 30 novembre, fino al 50% per i sussidi diretti e fino al 70% per le misure dello sviluppo rurale. Percentuali che, per le domande PAC 2017, sono state incrementate in deroga ai regolamenti, su richiesta di alcuni Stati che hanno segnalato a Bruxelles problemi di liquidità da parte degli agricoltori.

 

La prolungata siccità e le ondate di calore, tipiche di quest’estate, hanno infatti messo a dura prova il settore agricolo comunitario, causando danni che solo in Italia sono stimati in due miliardi di euro.

 

(© Osservatorio AGR)

 

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237