31 Ottobre
politiche

Ricerca in agricoltura: nei prossimi tre anni l’UE finanzierà progetti per un miliardo di euro

Nei prossimi tre anni, risorse complessive per un miliardo di euro saranno destinate al finanziamento di progetti di ricerca europei legati alla sicurezza alimentare, allo sviluppo rurale e all’agricoltura sostenibile. È quanto prevede Horizon 2020, il programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione relativo al periodo 2014-2020.

 

Per la sicurezza alimentare sostenibile è previsto un budget di 743 milioni di euro di euro, con l’obiettivo di migliorare la gestione dell’ecosistema e delle risorse naturali, in modo anche da ridurre l’utilizzo di prodotti chimici per contrastare malattie e parassiti.

 

In particolare, ai progetti di ricerca per la gestione dei suoli sono dedicati 75 milioni di euro, mentre 45 milioni finanzieranno la realizzazione di sistemi agricoli in grado di contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici.

Un ruolo centrale, poi, è riservato ai programmi di cooperazione internazionale sui temi agricoli con Cina e Africa, per i quali sono stanziati 112 milioni.

 

 

I progetti di ricerca finalizzati a rendere più giovani, vitali e connesse le aree rurali possono invece contare su 263 milioni di euro, 100 dei quali riservati alla sperimentazione di filiere innovative basate sull’economia circolare.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237