Rapporto Ismea AgrOsserva: nel 2017 agricoltura italiana in crescita
Nella prima metà del 2017, sono positivi molti dei principali indicatori economici del settore agricolo italiano, che conferma la propria centralità nel miglioramento delle performance dell’intera economia nazionale. È quanto emerge dall’ultima edizione del rapporto AgrOsserva, curato dall’Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare), che prende in esame i primi due trimestri dell’anno in corso.
Tra i segnali di maggiore dinamicità del settore primario, si evidenziano la crescita degli occupati (+1,3% nel primo trimestre), trainati dalla componente dei dipendenti (+6,7%), e delle imprese agricole giovanili (guidate da under 35), che con un +9,3% (su base tendenziale nello stesso periodo) raggiungono 50mila unità circa, pari al 6,6% del totale. Tuttavia, a fine marzo 2017, le imprese agricole fotografate negli archivi Infocamere risultano in lieve calo su base annua (-0,3%), essendo pari a circa 751mila unità (12% del totale delle imprese italiane).
I dati del rapporto AgrOsserva evidenziano anche un incremento delle erogazioni di prestiti oltre il breve termine (+33,3% nel primo trimestre), legata all’entrata a regime dei bandi regionali relativi ai Programmi di sviluppo rurale, che potrebbero favorire un aumento degli investimenti nel prossimo biennio, come già avvenuto nel 2016.
Diversamente dall’industria, l’agricoltura nel primo trimestre dell’anno ha contribuito positivamente alla crescita congiunturale dell’economia, segnando un recupero del valore aggiunto in termini reali del 4,2% rispetto all’ultimo trimestre del 2016. Rispetto al primo trimestre dell’anno precedente, invece, il valore aggiunto agricolo è rimasto stabile in termini reali.
Per quanto riguarda l’industria alimentare e delle bevande, a incidere positivamente è ancora la crescita dell’export (+5,5% nei primi 4 mesi del 2017). Un ulteriore segnale positivo viene dagli investimenti, spinti da una maggiore richiesta di prestiti da parte delle imprese (+2,1% a marzo 2017 su base annua). Le imprese alimentari – circa 70mila, di cui 5.400 guidate da under 35 – aumentano su base tendenziale anche nel primo trimestre dell’anno (+0,5%).
(© Osservatorio AGR)