Promozione di prodotti agroalimentari europei: per il 2018 l’UE stanzia 179 milioni di euro
È stato approvato, dalla Commissione europea, il budget 2018 destinato al finanziamento di programmi di promozione di prodotti agricoli e alimentari dell’Unione europea, sia nel mercato interno che nei Paesi terzi. La dotazione finanziaria sarà di 179 milioni di euro, 37 in più rispetto al 2017.
Le principali campagne di promozione saranno rivolte verso Paesi ad alto potenziale di crescita economica come la Cina, il Giappone, il Sud Est asiatico, il Messico, la Colombia, il Canada.
Il programma di lavoro risulta in linea con la politica delineata dal Commissario per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, Phil Hogan, che prevede la continua ricerca di nuovi sbocchi commerciali che possano incrementare il consumo dei prodotti europei all’estero.
Grande rilevanza sarà data alle produzioni ad alto valore aggiunto come gli alimenti biologici e i prodotti a marchio DOP, IGP e STG.
Verranno inoltre attivate campagne per incentivare il consumo di frutta e verdura da parte dei cittadini dell’UE, in modo da indirizzarli verso uno stile di vita sano, aiutando allo stesso tempo i produttori ortofrutticoli, che stanno attraversando non poche difficoltà a causa dell’embargo russo.
Come accaduto negli anni precedenti, una parte del finanziamento sarà destinata a specifici settori: si punterà, in particolare, a una produzione più sostenibile di ovini e caprini per cercare di contrastare le problematiche che questo mercato sta attualmente riscontrando.
Un invito a presentare proposte verrà pubblicato entro la fine di gennaio 2018.
(© Osservatorio AGR)