Promozione prodotti agricoli UE: stanziati 133 milioni di euro
Nel 2017 la strategia di promozione dei prodotti agricoli dell’Unione Europea avrà una dotazione finanziaria complessiva di 133 milioni di euro. Le risorse (22 milioni in più rispetto al 2017) saranno destinante a cofinanziare programmi destinati soprattutto a Paesi terzi, tra cui la Cina, il Medio Oriente, l’America Settentrionale, il Sud-Est asiatico e il Giappone. Lo scopo infatti è trovare nuovi sbocchi commerciali per i prodotti agricoli UE e sostenerne il consumo all’estero.
Entro gennaio 2017 sarà lanciato un invito a presentare proposte per poter beneficiare della dotazione a favore delle attività di promozione. Le organizzazioni proponenti (organizzazioni di produttori e loro associazioni riconosciute dagli Stati membri, gruppi di produttori secondo la definizione dell’articolo 3 del Regolamento 1151/2012) potranno fare domanda e le loro campagne, solitamente triennali, saranno cofinanziate dalla Commissione europea con tassi che variano dal 70% all’85%.
Nel programma di lavoro delle attività di promozione sono previste misure specifiche per i comparti che attualmente risentono delle difficoltà di mercato, come il settore lattiero-caseario e quello delle carni bovine e suine. Un importo supplementare di 4,5 milioni di euro sarà disponibile per i settori che dovranno far fronte a crisi impreviste.
Un elemento di novità rispetto al 2016 è lo stanziamento di 15 milioni di euro a favore di programmi volti ad ampliare le conoscenze in materia di agricoltura sostenibile e ad accrescere la consapevolezza del ruolo che l’agricoltura detiene nel sostenere azioni per mitigare gli effetti del cambiamento climatico.
(© Osservatorio AGR)