17 Agosto
politiche

Programma di scambio Ue-Cina per giovani agricoltori: aperte le selezioni

Sono aperte le selezioni dei giovani agricoltori europei che intendono partecipare al programma di scambio UE-Cina.

L’iniziativa, basata su un accordo siglato in aprile dal Commissario europeo all’agricoltura, Phil Hogan, e il Ministro dell’agricoltura di Pechino, Hang Changfu, prevede viaggi studio di due settimane in Cina per due gruppi di 10 agricoltori europei di età inferiore ai 40 anni.

 

Le visite, finanziate dalla Commissione europea e dalla Repubblica popolare, sono in programma nel novembre 2017 e nel giugno 2018, e hanno lo scopo di dare ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi su temi relativi all’agricoltura e allo sviluppo rurale, come la diversità dei prodotti agricoli, l’innovazione, la protezione dell’ambiente e il rinnovamento generazionale.

 

Gli obiettivi principali del programma sono:

  • favorire un’efficace condivisione e diffusione di esperienze e best practice;
  • rafforzare la capacità di costruire tecniche agricole moderne;
  • rafforzare la cooperazione nello sviluppo ecologico, nelle pratiche di tutela dell’ambiente e nell’agricoltura sostenibile;
  • produrre raccomandazioni sulle pratiche agricole sostenibili da indirizzare agli operatori e ai decisori politici;
  • aumentare la comprensione reciproca tra i giovani agricoltori professionali e i professionisti del settore agricolo di entrambe le parti, sviluppare una stretta collaborazione e approfondire la cooperazione internazionale e lo scambio in ambito agricolo tra l’Unione europea e la Cina.

 

Il termine ultimo per presentare le domande di partecipazione è il 10 settembre. I candidati devono avere una buona conoscenza della lingua inglese, un alto grado di esperienza e interesse per l’agricoltura sostenibile e un alto livello di interesse per l’agricoltura cinese.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237