Prodotti surgelati: Nestlé cede alla tedesca FRoSTA tre marchi italiani
Il gruppo Nestlé ha definito la cessione alla tedesca FRoSTA del ramo d’azienda relativo ai marchi di prodotti surgelati La Valle degli Orti, Mare Fresco e Surgela. Per la multinazionale elvetica, l’operazione si inquadra nel piano di sviluppo annunciato lo scorso dicembre, che vedrà lo stabilimento di Benevento diventare un “hub” internazionale, focalizzato esclusivamente sulle pizze surgelate a marchio Buitoni.
L’investimento complessivo di 48 milioni di euro – si legge in una nota del gruppo – permetterà un rinnovamento radicale delle linee produttive, introducendo le tecnologie più avanzate oggi disponibili, così da fare dello stabilimento campano un’eccellenza produttiva in grado di soddisfare anche i mercati esteri.
La cessione diventerà operativa dal primo giugno, includendo anche un accordo pluriennale di licenza per diversi piatti surgelati a marchio Buitoni.
Attiva nel mondo dei prodotti surgelati dal 1963, FRoSTA è presente in Italia dal 1989, operando in modo trasversale nei segmenti del pesce, delle verdure e degli snack. A livello internazionale ha chiuso il 2016 con un fatturato di 466 milioni di euro, rispetto ai 440 del precedente esercizio.
Con una presenza in otto nazioni e un organico di 1665 lavoratori, il gruppo tedesco, che ha da tempo eliminato tutti gli additivi e introdotto la completa localizzazione degli ingredienti, si caratterizza per essere sempre più orientato a soddisfare il trend salutistico, vegetariano e vegano.
«Questa acquisizione», ha sottolineato l’amministratore delegato di FRoSTA, Felix Ahlers, «rafforza la nostra presenza nel Belpaese e la nostra filosofia, basata sulla trasparenza, la tracciabilità e la naturalità. La scelta naturale ci ha premiato in termini di vendite e di fidelizzazione dei clienti, che oggi possono scegliere tra una gamma ancora più ampia, senza scendere a compromessi con la qualità di ciò che mettono nel piatto».
(© Osservatorio AGR)