26 Luglio
imprese & mercati

Prodotti ortofrutticoli di IV gamma, vendite in crescita: +4,4% nel 1° semestre 2017

Cresce a ritmi sostenuti il comparto dei prodotti alimentari di IV gamma, gli ortofrutticoli freschi, lavati, confezionati e pronti per il consumo, sempre più presenti nel carrello della spesa delle famiglie italiane.

 

Nel primo semestre 2017, infatti, il settore ha registrato, rispetto all’anno precedente, un aumento delle vendite in valore e in volume rispettivamente del 4,4 e del 5,2%, secondo le ultime rilevazioni Nielsen, diffuse dall’Associazione italiana industrie prodotti alimentari (AIIPA).

 

L’espansione nei consumi è stata determinata in primo luogo dalla crescita del parco acquirenti: il numero di famiglie che acquistano prodotti di IV gamma risulta aumentato di circa 365mila unità, avendo raggiunto quota 19,3 milioni. In crescita anche la spesa media annua per nucleo familiare, oggi quantificata in 34,41 euro, trainata a sua volta da una maggiore frequenza di acquisto.

 

«È la conferma di un trend che affonda le radici nel passato, costruito su una categoria che già nello scorso semestre aveva ripreso quota, dopo 18-24 mesi difficili», commenta Gianfranco D’Amico, presidente di AIIPA IV gamma.

 

«Il solo mese di giugno 2017», sottolinea D’Amico, «registra un’ascesa del 7,5% a valore e del 5,5% a volume. Ed è una crescita sana, perché accompagnata a una riduzione della pressione promozionale. Il consumatore compra più IV gamma e lo fa più spesso. Ha percepito e sta percependo lo sforzo della filiera per migliorare la qualità ed elevare la credibilità. Il settore aveva bisogno di energie nuove e questa iniezione c’è stata, non solo nelle categorie vegetali emergenti, ma anche e soprattutto nelle referenze che compongono il cuore del mercato, con le insalate fresche pronte al consumo che crescono a doppia cifre percentuale».

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237