Prodotti lattiero-casaeari: la svizzera Emmi cede il 24% di Venchiaredo a Granarolo
Il gruppo Emmi, primo produttore caseario svizzero, ha ceduto a Granarolo la propria partecipazione del 24% in Venchiaredo S.p.A., azienda friulana specializzata nella produzione di latticini e formaggi freschi.
Alla base dell’operazione ci sarebbe l’intenzione, da parte della società elvetica, di concentrare le proprie attività in Italia nel segmento dei dessert, nelle esportazioni casearie dalla Svizzera e nella sua partecipazione azionaria (25%) in Ambrosi S.p.A., azienda bresciana attiva anch’essa nel comparto dei formaggi.
Emmi era entrata in Venchiaredo nel 2010, acquistandone una partecipazione del 10%, aumentata al 24% due anni dopo, con l’obiettivo di inserirsi nel mercato italiano dei formaggi freschi e di generare sinergie con Trentinalatte, specializzata nella produzione di yogurt e acquisita dal gruppo lucernese nel 2006.
In seguito alla vendita di Trentinalatte, avvenuta nell’autunno 2014, la società svizzera ha deciso di cedere a Granarolo il suo pacchetto azionario in Venchiaredo, insieme alla distribuzione dei prodotti dell’azienda di Ramuscello (Pordenone).
Con più di 3mila dipendenti e 25 siti di produzione, di cui 7 all’estero, Emmi può contare su una rete distributiva che raggiunge oltre 50 Paesi in tutto il mondo, avendo realizzato nel 2016 un giro d’affari di 3,2 miliardi di franchi (circa 2,83 miliardi di euro), in crescita dell’1,4% rispetto all’esercizio precedente.
Si aggira invece sui 20 milioni di euro, il fatturato di Venchiaredo S.p.A., che annovera tra i suoi prodotti mozzarella, stracchino, mascarpone, ricotta e burro.
(© Osservatorio AGR)