Prodotti biologici: mercato in forte crescita fino al 2025
Il mercato dei prodotti biologici in Europa, come negli Stati Uniti, fino al 2025 è stimato in crescita a un tasso annuo composto variabile tra il 6,7% e il 7,6%. Una percentuale che corrisponde a circa il triplo del ritmo di crescita previsto per i consumi alimentari in generale.
È quanto risulta da un’analisi della società di servizi finanziari olandese Rabobank.
Lo studio evidenzia come la crescente attenzione dei consumatori verso tematiche ambientali, del benessere animale, della salute e della sicurezza alimentare abbia spinto le vendite dei prodotti biologici negli ultimi anni con ritmi di incremento anche a due cifre. Tale tendenza è prevista in costante e regolare aumento, soprattutto nei mercati più avanzati e maturi, dove il concetto di qualità va ormai oltre le caratteristiche compositive o nutrizionali, per rivolgersi al metodo con cui gli alimenti sono ottenuti lungo tutta la filiera produttiva.
Nel decennio 2005-2014, il valore delle vendite al dettaglio di prodotti biologici in Europa è più che raddoppiato, passando da 11,1 a 24 miliardi di euro, a fronte di una superficie complessiva di circa 11 milioni di ettari dedicati a tali coltivazioni.
A livello di consumi, Germania e Francia guidano la classifica europea, rispettivamente con 7,9 miliardi (un terzo delle vendite complessive) e 4,8 miliardi di euro.
Tra i prodotti più consumati ci sono i lattiero-caseari, che variano dal 5 al 10% del mercato totale in Germania, Olanda e Austria. In quest’ultimo Paese, il latte biologico ha già superato il 15% delle vendite totali.
(© Osservatorio AGR)