3 Marzo
innovazione

PMApp: l’applicazione che misura l’oidio in vigneto

Si chiama PMApp l’applicazione, per smartphone e tablet, che aiuta a valutare in modo efficiente la gravità e l’incidenza dell’oidio direttamente in vigneto. Disponibile in tutte le zone del mondo, è stata ideata da un gruppo di ricercatori dell’Università di Adelaide, che ha lavorato a stretto contatto con gli operatori del settore vitivinicolo australiano.

 

L’oidio, chiamato anche “mal bianco della vite”, è una malattia causata da un fungo che può attaccare tutti gli organi verdi della pianta, causando tuttavia i danni maggiori sulle giovani infiorescenze e sui grappoli.

 

La patologia si manifesta con un feltro biancastro e polverulento sugli organi colpiti. La diagnosi si effettua mediante osservazione dei sintomi in campo, ma spesso non è semplice a causa della difficoltà nel distinguere i sintomi della malattia dalla semplice polvere depositata sui grappoli o dai residui dei trattamenti fitosanitari. L’incidenza dell’oidio nel vigneto è valutata in genere attraverso la superficie percentuale di grappoli colpiti, che ne offre una misura della gravità.

 

PMApp permette all’utente di valutare visivamente l’entità dell’infezione, trovando una corrispondenza con immagini generate dal computer. L’operatore ha infatti accesso a una serie di immagini-campione di grappoli affetti da oidio, rappresentanti una scala di severità della patologia che va da 0 a 100%.

 

L’applicazione consente di inserire i dati direttamente in vigneto, creando automaticamente un foglio di calcolo. Ogni risultato è anche georeferenziato, cosicché si dispone dell’esatta posizione in vigneto delle osservazioni, che nel corso  della stagione vegetativa possono essere ripetute più volte sulla stessa pianta.

 

Recentemente è stato anche creato un sito con una serie di risorse a supporto dell’applicazione, che permettono l’addestramento o il perfezionamento degli operatori del settore vitivinicolo nel riconoscimento dei sintomi e nella stima dell’incidenza della malattia.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237