Piano di investimento francese sulle proteine
Fare della Francia un leader mondiale nella produzione di proteine entro il 2030. È questo l’ambizioso obiettivo dell’accordo che il Ministro dell’agricoltura e il Sottosegretario di Stato all’industria hanno recentemente siglato con il consorzio “Proteine France”, l’associazione che riunisce sette dei maggiori operatori dell’industria agroalimentare francese. L’iniziativa mira a realizzare un programma di investimenti strategici in ricerca e sviluppo e innovazione interamente focalizzato sul miglioramento quantitativo e qualitativo delle proteine, sia animali che vegetali, con incentivi alle start-up e supporto alla commercializzazione di prodotti innovativi. Il tutto con il sostegno finanziario della BPI, la banca pubblica d’investimento francese, o nell’ambito dei Programmi di investimento del futuro (PIA). Per i prossimi cinque anni è previsto un investimento di un miliardo di dollari da utilizzare nei vari settori di ricerca.
La Francia appare quindi fermamente intenzionata a cogliere le opportunità di crescita e occupazionali offerte dalla crescente domanda di proteine animali e vegetali nel mondo, per la quale gli analisti stimano da qui al 2030 un aumento del 40%, dovuto all’incremento demografico.
(© Osservatorio AGR)