Pesca sostenibile: WWF e Bolton alimentari lanciano partnership internazionale
Ricercare nuove soluzioni che portino l’industria ittica ad adottare politiche di produzione e di approvvigionamento sempre più sostenibili.
È questo l’obiettivo della partnership internazionale lanciata lo scorso 6 giugno dal WWF e Bolton alimentari, il gruppo che gestisce i marchi di conserve di tonno Rio Mare, Palmera e Saupiquet. Una collaborazione di durata quadriennale che si svilupperà in diversi Paesi, così da portare la multinazionale italiana a rifornirsi al 100% di materia prima pescata in modo sostenibile.
La partnership permetterà, inoltre, di garantire una migliore gestione delle fishery e di incrementare la trasparenza lungo l’intera catena di fornitura, sensibilizzando anche i consumatori sull’importanza della pesca sostenibile.
Per il WWF, la principale Organizzazione mondiale per la tutela dell’ambiente, l’iniziativa rappresenta una grande opportunità per influire sul modo in cui le aziende del comparto ittico operano e per stimolare un cambiamento positivo a livello globale.
«Lavorando fianco a fianco e condividendo le best practice sulla sostenibilità», dichiara Alfred Schumm, WWF Director Fisheries, «ci poniamo l’ambizioso obiettivo di trasformare questo importante settore, producendo un impatto positivo sulla salute degli oceani e migliorando la sostenibilità e trasparenza nel mercato dei prodotti ittici».
Da parte sua, il Presidente di Bolton Alimentari, Marina Nissim, sottolinea come un’azienda leader abbia la responsabilità di impegnarsi per una pesca sostenibile che garantisca la salvaguardia della salute degli oceani. «In questo contesto», aggiunge Nissim, «la collaborazione con un’importante organizzazione come WWF è la testimonianza concreta della nostra volontà di intraprendere delle azioni strutturate di lungo termine, che possano guidare il settore delle conserve ittiche verso nuovi standard di sostenibilità».
(© Osservatorio AGR)