18 Gennaio
imprese & mercati

Operazione miliardaria per Ferrero: rilevati i dolci Nestlé negli Stati Uniti

Nuova acquisizione per Ferrero, che ha raggiunto un accordo per rilevare il business dolciario statunitense della Nestlè pagando 2,8 miliardi di dollari in contanti.

 

Si tratta di un’attività che nel 2016 ha generato un fatturato di circa 900 milioni di dollari e che porterà nel portafoglio prodotti del gruppo di Alba più di 20 storici brand americani, tra cui marchi di cioccolato iconici come Butterfinger, BabyRuth, 100Grand, Raisinets, Wonka, oltre al diritto esclusivo sul marchio Crunch negli Stati Uniti, così come i brand di caramelle SweeTarts, LaffyTaffy e Nerds.

 

La transazione copre solo i marchi dolciari focalizzati sul mercato a stelle e strisce e non include i prodotti da forno Toll House, un brand in crescita e strategico che la multinazionale svizzera continuerà a sviluppare. Anche altri marchi globali, come KitKat, non fanno parte dell’accordo.

 

L’operazione, che dovrebbe essere finalizzata entro il primo trimestre 2018, rientra in una strategia di espansione di Ferrero negli Stati Uniti, dove il gruppo italiano ha già rilevato, in dicembre, la Ferrara Candy per circa un miliardo di dollari e, nel marzo scorso, il produttore di cioccolato Fannie May.

 

Con questa acquisizione, l’azienda piemontese, il cui fatturato consolidato supera i 10 miliardi di euro, diventerà il terzo produttore di dolci negli Usa, dopo Hershey e Mars.

 

Per Nestlè, invece, la cessione della divisione dolciumi consentirà di investire e innovare soprattutto nelle categorie che evidenziano una forte crescita futura e nelle quali il colosso elvetico detiene una posizione di leadership, come il cibo per animali, l’acqua minerale, il caffè, gli alimenti surgelati e i prodotti per l’infanzia.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237