19 Settembre
mutamenti climatici

ONU: ogni anno il pianeta perde 24 miliardi di tonnellate di terreno fertile

Ogni anno nel mondo vengono persi 24 miliardi di tonnellate di terreno fertile. Si tratta di un tasso di erosione tra le 10 e le 40 volte superiore alla capacità di rigenerazione, con un saldo negativo di terra per il settore agricolo che nel 2050 dovrà sfamare 9 miliardi di persone.

Il danno peggiore si registra nell’Africa sub-sahariana, ma anche l’Europa perde 970 milioni di tonnellate ogni anno.

 

È il quadro che emerge dal rapporto annuale della Convenzione ONU contro la desertificazione (UNCCD), il Global Land Outlook.

Secondo i dati contenuti nel rapporto, un terzo del territorio del nostro pianeta è ormai gravemente degradato a causa di agricoltura intensiva, urbanizzazione, cambiamento climatico, erosione e deforestazione.

 

Le colture intensive, i raccolti multipli e l’uso massiccio di sostanze chimiche hanno aumentato i raccolti, ma a scapito della sostenibilità, si legge nella pubblicazione. Questo consumo eccessivo del territorio nel lungo periodo diminuisce la fertilità e può portare all’abbandono delle coltivazioni e alla desertificazione. Un calo della produttività è stato rilevato nel 20% dei terreni agricoli, nel 16% delle foreste, nel 19% dei prati e nel 27% dei pascoli.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237