Il Messico guarda a Russia e Unione europea per scambi commerciali di prodotti agricoli
Il Messico prevede di rafforzare i legami commerciali con la Russia e con l’Unione Europea, in considerazione della delicata fase delle relazioni bilaterali con gli Stati Uniti.
Lo ha annunciato il Ministro dell’agricoltura, del bestiame, dello sviluppo rurale, della pesca e dell’alimentazione, José Calzada.
«Dobbiamo diversificare, torneremo in Russia», ha spiegato il Ministro. «Vogliono comprare carne di manzo e di maiale messicane; intensificheremo anche i rapporti con l’Unione europea, che è interessata al nostro miele, ai ceci, alla carne e alla frutta tropicale». A oggi il 78% delle esportazioni agricole messicane è destinato agli USA, ha dichiarato il Ministro, sottolineando che lo scorso anno il Messico ha esportato 25 miliardi di dollari di prodotti agricoli negli Stati Uniti mentre ne ha importati per 20 miliardi.
La dichiarazione del Ministro messicano precede di poche settimane l’avvio da parte degli USA dei colloqui formali per rinegoziare il NAFTA, il trattato di libero scambio commerciale stipulato nel 1992 tra Stati Uniti, Canada e Messico. Il Presidente Donald Trump ha più volte manifestato l’intenzione di rinegoziare tale trattato allo scopo di ottenere condizioni più favorevoli per gli Stati Uniti.
(© Osservatorio AGR)