- export /
- imprese e mercati /
- vendite /
- vino
Vino: entro il 2020 vendite in crescita del 17,7% per i rossi e del 10,9% per i bianchi
Nel medio periodo il mercato mondiale del vino continuerà a registrare performance ampiamente positive.
È quanto emerge dal rapporto Il vino: rosso, rosé, bianco e “sparkling” – Mercati e tendenze, realizzato dal Centro studi e Ufficio internazionalizzazione di Confcooperative, su elaborazione dati di fonte Euromonitor. Complessivamente, tra il 2015 e il 2020, per le vendite mondiali di vino rosso si prevede una crescita del 17,7% in volume e del 10,4% in valore; dal vino rosé si attendono volumi totali di vendita in aumento del 9,3% e un incremento del valore totale delle vendite pari al +10,9%. Positive anche le stime per il vino bianco (+11,2% in volume e +11,8% in valore) e i vini frizzanti (+15,4 in volumi e +16,9% in valore).
Nello specifico, sottolinea lo studio, aumenteranno in modo rilevante i volumi di vendite di vino nel mercato statunitense, dove si stimano andamenti particolarmente positivi per i vini frizzanti, con un incremento del 24,6% in volume e del 28,9% in valore. Buone anche le previsioni relative ai vini rossi (+7,1% in volume, +10,9% in valore) e bianchi (+9,9%in volume, +8,5% in valore).
Per quanto riguarda, invece, il mercato cinese, gli incrementi maggiori sono previsti per i vini rossi, dove i dati Euromonitor stimano per i prossimi 5 anni una crescita dell’82,4% in volume e del 55,9% in valore. Performance positive sono attese anche per i vini bianchi (+34,2% in volume, +43,1% in valore) e rosé (+18,5% in volume, +23,8% in valore). Per i vini frizzanti, al contrario, è previsto un ridimensionamento delle vendite sia in volume che in valore, pari rispettivamente al 7% e al 9,7%.
(© Osservatorio AGR)