17 Dicembre
imprese & mercati

Mercato prodotti biologici: aumento del 20% rispetto al 2015

Continua la crescita del mercato dei prodotti biologici, che chiuderà il 2016 con +20%. La stima è di AssoBio, l’Associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici, che monitora ogni tre mesi un campione di imprese. Queste ultime lo scorso anno avevano fatto registrare un fatturato, a prezzi all’ingrosso, pari a 594 milioni di euro, contro i 485 milioni del 2014, con un incremento del 22,4%. AssoBio stima che anche il 2016 chiuderà con una performance analoga, confermando il crescente orientamento dei consumatori per gli alimenti biologici. Nei primi tre trimestri del 2016, infatti, il fatturato delle aziende prese in esame ha già raggiunto quota 493 milioni, superando le vendite dell’intero 2014.

 

Complessivamente, nel 2015, le vendite di prodotti biologici hanno pesato per 2,6 miliardi sul mercato interno, con più di 1,6 miliardi di export. Qualità e servizio offerti dalle aziende biologiche italiane sono infatti particolarmente apprezzati dal mercato internazionale: in testa alla classifica degli acquirenti ci sono Germania e Francia, ciascuna con una quota del 18%, seguite da Stati Uniti, Canada, Paesi del Benelux e Paesi scandinavi. La categoria più esportata è quella dei prodotti ortofrutticoli, che costituiscono il 18% del valore totale.

 

Prosegue anche nel 2016 l’andamento fortemente positivo delle vendite, tramite la grande distribuzione, che complessivamente registreranno un valore di oltre 1 miliardo, a fronte degli 873 milioni nel 2015, con una crescita che sfiorerà il 20%.

 

Particolarmente significativo anche l’incremento delle vendite attraverso gli altri canali, prevalentemente nel settore della ristorazione: nei primi nove mesi dell’anno le imprese monitorate hanno raggiunto i 62 milioni, contro i 68 dell’intero anno precedente.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237