25 Luglio
imprese & mercati

Marchesi Antinori acquisisce la tenuta vinicola cilena Haras de Pirque

Shopping italiano in Cile, dove la Marchesi Antinori, storica azienda vinicola toscana, ha acquistato l’intera proprietà della Haras de Pirque, oltre 100 ettari di vigneti situati nella parte nord della Valle del Maipo, nota anche come il “Chianti” cileno, per la sua posizione tra fiume e collina. La regione, grazie alla felice combinazione di rilievi e influssi oceanici, aria pura e grandi spazi, risulta particolarmente vocata alla vitivinicoltura, in un Paese la cui produzione enoica si caratterizza per l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo.

 

Da quasi quindici anni, la società italiana lavorava in partnership con la Casa sudamericana, appartenente all’imprenditore Eduardo A. Matte, attivo soprattutto nel campo dei cavalli da corsa.
La collaborazione è stata segnata soprattutto dalla creazione del vino Albis, frutto dell’unione tra uno dei vitigni internazionali più di diffusi, il Cabernet Sauvignon, e una delle uve caratteristiche del Cile, il Carménère.

 

«Siamo molto felici di poter continuare la nostra avventura cilena», spiega Albiera Antinori, presidente di Marchesi Antinori. «Haras de Pirque ci ha sin dall’inizio affascinato per la bellezza del luogo e per la particolarità del terroir. Proseguiremo la strada della qualità già intrapresa, lavorando soprattutto sul Carménère, una varietà che sono sicura ci darà molte soddisfazioni».

 

Con questa acquisizione, Antinori porta ad oltre 2.600 gli ettari complessivi di proprietà, di cui 1.540 tra Toscana e Umbria, più di 50 in Piemonte, 350 in Puglia, 60 in Lombardia (Franciacorta) e altri 600 in tutto il mondo, tra Stati Uniti, Cile, Ungheria, Malta e Romania.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237