11 Febbraio
imprese & mercati

Maltempo, impennata dei prezzi delle verdure

Forti rincari per i prezzi delle verdure, con scaffali vuoti nei supermercati e in alcuni casi vendite razionate di broccoli, zucchine e insalate. Sono gli effetti dell’ondata di maltempo che ha provocato ingenti danni soprattutto alle coltivazioni di Italia e Spagna, i due principali fornitori di ortofrutta dell’Unione europea. I prezzi delle verdure, specialmente di quelle a foglia larga, sono aumentati significativamente in seguito a un drastico calo della produzione che, come evidenzia Coldiretti, non riesce più a coprire i fabbisogni soprattutto in Paesi forti importatori come la Gran Bretagna e l’Irlanda, ma anche in quelli scandinavi. In Francia, rileva l’associazione, si sono impennate le quotazioni dei porri, mentre in Spagna la crescita dei prezzi ha provocato una contrazione dei consumi stimata attorno al 40% rispetto a prima dell’arrivo del maltempo. La situazione più difficile si registra in Gran Bretagna, dove Tesco e Morrison, due tra le più importanti catene del Paese, stanno limitando la quantità acquistabile di alcune verdure, tra cui insalate zucchine e broccoli.

 

In Italia neve e gelo hanno colpito duramente l’agricoltura del Centro-Sud causando danni stimati in 400 milioni di euro. Una delle aree più colpite è il Tarantino, che ha subìto perdite per 90 milioni di euro. Come conseguenza, nel mese di gennaio i prezzi al consumo delle verdure sono saliti del 20% rispetto al primo mese del 2016. Ma nei principali centri agroalimentari del Paese le quotazioni di alcuni ortaggi, come melanzane, zucchine e finocchi, sono anche raddoppiate.

 

Tuttavia Coldiretti sottolinea che per i prodotti raccolti ormai da tempo, quali ad esempio mele, pere e kiwi, non si presenta né il problema della ridotta disponibilità né quello dei maggiori costi di riscaldamento delle serre. Dunque, in questi casi l’aumento dei prezzi non è in alcun modo giustificabile.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237