24 Dicembre
imprese & mercati

Maina: le esportazioni di panettoni e pandori aumentano del 35% in un anno

Il 2016 per Maina promette di chiudersi in modo estremamente positivo, se con ogni probabilità verranno confermati i dati che ad oggi vedono la campagna natalizia in forte crescita sotto molti punti di vista.

 

A parità di data rispetto allo scorso anno, infatti, sono oltre un milione in più i panettoni e pandori venduti, con un incremento molto significativo delle vendite oltreconfine. L’export di dolci natalizi dell’azienda di Fossano (Cuneo)  registra un +35% rispetto al 2015, grazie soprattutto ai nuovi accordi siglati negli USA, in Messico e Canada.

 

In Messico, in particolare, il boom di Maina è legato all’ingresso dei prodotti dell’azienda piemontese nella catena di distribuzione Walmart. Quanto agli USA, il successo è favorito dall’ottima accoglienza di panettoni e pandori tradizionali, ma anche di  prodotti ideati appositamente per il mercato nordamericano.

 

Ma la Maina cresce anche nel Vecchio Continente, con trend positivi in Belgio e in Svizzera, e un incremento di vendite del 10% in Gran Bretagna, dove ha realizzato in esclusiva un panettone per la grande catena distributiva Tesco.

 

«Prevediamo di chiudere l’anno con una produzione totale di 25 milioni di dolci tra Natale e Pasqua» dice Marco Brandani, amministratore delegato della Maina, che sottolinea come l’azienda, dopo l’ampliamento e il potenziamento delle linee produttive avviati nel 2013, stia proseguendo con ulteriori interventi di sviluppo e ammodernamento.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237