14 Febbraio
imprese & mercati

Lieve contrazione della spesa familiare per prodotti agroalimentari: -0,5% nel 2016

Dopo un 2015 in cui si era registrato un lieve recupero della spesa alimentare delle famiglie italiane, nel 2016 emerge invece una leggera contrazione su base annua, pari allo 0,5%. Lo rende noto un report dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea), sottolineando che i leitmotiv delle dinamiche continuano a essere la sobrietà negli acquisti, l’attenzione al risparmio e scelte guidate spesso da aspetti salutistici. La stagnazione dei prezzi al consumo, letta insieme al calo in valore dello 0,5% della spesa familiare per beni agroalimentari – aggiunge il rapporto – indica, di fatto, una flessione delle quantità acquistate.

 

Gli acquisti in valore dei prodotti proteici (carni, salumi, uova e lattiero-caseari) registrano una tendenza negativa, mentre le bevande, pressoché stabili su base annua, mostrano andamenti differenziati: in aumento le birre, invariati i vini, in calo del 3% gli analcolici.

 

Sono poi necessarie distinzioni tra “fresco sfuso” e “confezionato”. La spesa per i prodotti freschi, che rappresentano poco meno del 40% del totale, segna una flessione del 4,8% su base annua, alla quale hanno contribuito i forti cali di carne (-5,3%), formaggi (-6,3%) e salumi da banco (-9,6%). Al contrario i prodotti confezionati, con un’incidenza complessiva del 60% sul carrello della spesa, evidenziano, nel 2016, una dinamica positiva con un recupero dell’1,8% sui valori del 2015.

 

In modo trasversale, tra i comparti che hanno riportato un trend positivo di crescita della spesa, sia nel segmento del fresco che del confezionato, si ravvisano i prodotti ittici (+2,5%), la frutta (+2,2%) e alcuni prodotti da scaffale, quali aceto, zucchero e dolcificanti, cioccolata e altri snack. La spesa per ortaggi, invece, dopo la flessione del primo semestre (-1,8%), recupera e si riallinea ai valori del 2015 (-0,1%).

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237