12 Marzo
politiche

“ Legge Rovazzi “, cambiano le regole di guida dei trattori

È stato presentato dal senatore Bruno Astorre ma ribattezzato “ legge Rovazzi ”, in omaggio al giovane YouTuber e al suo tormentone “Andiamo a comandare/col trattore in tangenziale”. Parliamo del disegno di legge che riscrive le regole per l’acquisto e la circolazione dei trattori, venendo incontro alle esigenze degli agricoltori “amatoriali”.

 

Il testo, infatti, modifica l’articolo 110 del codice della strada che prescrive che l’immatricolazione e, conseguentemente, la circolazione su strada delle macchine agricole, venga effettuata a nome di figure professionalmente addette nel settore agricolo, come i titolari di impresa agricola. Ciò significa che solamente gli agricoltori cosiddetti “di professione” possono immatricolare un trattore e dunque circolare, oltre che sul proprio terreno, anche su strada.  Il disegno di legge rimuove questo limite: se venisse approvato, immatricolazione e circolazione sulle strade diventerebbero possibili per tutti. Non in tangenziale, dove è comunque vietato. Ma sulla Statale ad esempio sì.

 

Il limite finora previsto aveva una sua logica: fino a qualche anno fa, all’immatricolazione di un trattore era legata la possibilità di comprare il gasolio a un prezzo più basso, uno sconto riservato agli agricoltori di professione. Oggi il gasolio a prezzo agevolato esiste ancora, ma non è più legato all’immatricolazione di un trattore, bensì al possesso di una partita IVA come imprenditore agricolo. Da qui l’idea di consentire l’immatricolazione e la circolazione su strada anche a chi non è un agricoltore professionista. Sempre nel rispetto del codice della strada, che in materia indica una serie di obblighi.

 

La legge – si spiega nel testo – ha anche lo scopo di allineare la legislazione italiana a quella di altri Stati membri dell’Unione europea,  come  Germania, Francia, Regno Unito, dove è facoltà di qualsiasi soggetto poter acquistare e immatricolare le macchine agricole, senza alcuna limitazione.

 

Qui il link della canzone che ha “ispirato” il nome della legge: VIDEO 

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237