Latte: oltre 48mila allevatori europei hanno aderito al programma di riduzione volontaria della produzione
Sono stati 48.288 gli allevatori europei che tra l’ultimo trimestre del 2016 e gennaio del 2017 hanno ridotto volontariamente la produzione di latte, per un quantitativo complessivo di 860.907 tonnellate. Secondo il regolamento adottato dall’UE, gli allevatori hanno ricevuto il pagamento di un’indennità di compensazione pari a 14 centesimi di euro per ogni kg di latte prodotto in meno.
Lanciato la scorsa estate con un finanziamento di 150 milioni di euro, il programma di riduzione volontaria della produzione è stato una delle misure stabilite dalla Commissione europea per fronteggiare la crisi del settore lattiero caseario. Una novità che, come sottolinea l’Esecutivo, ha contribuito alla ripresa dei prezzi del latte, in aumento del 31% rispetto alla scorsa estate.
I tagli alla produzione più consistenti sono avvenuti in Germania (235.110 tonnellate), Francia (152.776 tonnellate), Regno Unito (90.626 tonnellate), Irlanda (60.680 tonnellate).
In testa alla classifica per numero di allevatori che hanno usufruito dell’aiuto, la Francia (12.738), seguita da Germania (9.427), Polonia (3512) e Austria (3.341).
In Italia l’adesione al programma ha riguardato 876 allevatori, per un taglio alla produzione di 17.490 tonnellate.
(© Osservatorio AGR)