17 Luglio
imprese & mercati

La compagnia belga Atlas Invest acquista il Brunello di Montalcino della tenuta Poggio Antico

Continuano le manifestazioni di interesse da parte degli investitori stranieri nei confronti di una delle più prestigiose realtà vinicole italiane: il Brunello di Montalcino. Dopo la tenuta Greppo di Biondi Santi, che nel dicembre 2016 ha visto l’ingresso dei francesi in qualità di soci di maggioranza, è infatti la volta dell’azienda Poggio Antico, acquistata dalla compagnia belga Atlas Invest, attiva principalmente nell’industria delle energie rinnovabili e nel settore immobiliare.

 

Situata a sud di Montalcino, la tenuta senese si estende su circa 200 ettari tra boschi, uliveti seminativi e vigneti. Questi ultimi occupano una superficie di 32,5 ettari, di cui 28 a Brunello, 2 a Rosso di Montalcino e 2,5 a Cabernet Sauvignon, per una produzione complessiva di 10mila bottiglie l’anno.

 

Le cifre dell’affare non sono stare rese note, sebbene sia possibile ipotizzare, in base agli attuali prezzi di mercato, che si tratti di alcune decine di milioni di euro, poiché le quotazioni correnti stimano il valore di un ettaro di Brunello tra i 450 e i 500mila euro.

 

Poggio Antico è stata guidata per oltre 30 anni da Paola Gloder, in seguito affiancata dal marito Alberto Montefiori. I coniugi resteranno ancora per qualche tempo in azienda, allo scopo di facilitare il passaggio di consegne al nuovo management.

 

La cessione comprende anche la cantina, un ristorante e vari altri immobili.

Per la Atlas Invest, fondata nel 2007 da Marcel van Poecke, si tratta del primo acquisto di una tenuta vinicola.

 

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237