16 Maggio
imprese & mercati

La cinese Cofco importerà dall’Europa maggiori quantità di carne e prodotti lattiero-caseari

Cofco, l’azienda di stato leader nell’agroalimentare in Cina, importerà dall’Europa maggiori quantità di prodotti lattiero-caseari e carni suine, al fine di soddisfare la crescente domanda di prodotti alimentari di fascia alta.

 

L’aumento delle importazioni, insieme a un’espansione della produzione interna, arriva nel momento in cui il Paese della Grande Muraglia lavora per riformare il suo settore agricolo, allo scopo di ottimizzare la struttura dell’offerta e tenersi al passo con la mutevole domanda dei consumatori.

 

«In Europa, la capacità d’acquisto della Cofco verrà ulteriormente potenziata, considerando che l’economia del Paese ha ripreso velocità e che il regime dietetico dei cinesi registra un forte miglioramento, soprattutto per via di una crescente popolarità degli alimenti biologici tra la popolazione», ha dichiarato il presidente della compagnia asiatica, Zhao Shuanglian, nel corso della cerimonia di firma di un accordo di cooperazione agroalimentare tra l’azienda e l’ambasciata danese.

A margine della stessa cerimonia, il vice presidente, nonché responsabile della “divisione carni”, Ma Jianping, ha dichiarato che la società prevede di aumentare di due terzi la capacità dei suoi allevamenti suinicoli, portandola, entro il 2020, a 5 milioni di maiali l’anno, in modo da soddisfare la domanda del più grande mercato suinicolo del mondo.

 

In un documento sulla politica rurale pubblicato all’inizio di quest’anno, conosciuto come “Documento n.1”, la Cina ha intrapreso un importante cambiamento nella sua politica agricola, non più concentrata sull’autosufficienza, ma finalizzata a soddisfare meglio la domanda dei consumatori.

 

Pechino sta cercando di riequilibrare la produzione, abbandonando i cereali di base e orientandosi verso alimenti, come carne, prodotti lattiero-caseari e altri prodotti ad alto valore, sempre più richiesti dalla sua popolazione urbanizzata.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237