7 Dicembre
imprese & mercati

La Buitoni di Benevento diventa polo internazionale della pizza surgelata

Trasformare lo stabilimento di Benevento delle pizze surgelate a marchio Buitoni in un hub internazionale dedicato allo sviluppo di competenze oltreché alla produzione della pizza.

 

È l’obiettivo del piano di investimenti da 48 milioni di euro che il gruppo Nestlé, proprietario del marchio Buitoni, intende sostenere sullo stabilimento campano. Buona parte dell’impegno economico sarà a carico della multinazionale elvetica, che beneficerà del contributo della regione Campania e del Governo italiano attraverso Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, di proprietà del Ministero dell’Economia.

 

Il via ufficiale al nuovo piano è stato sancito al Ministero dello Sviluppo Economico, con la firma dell’Accordo di Programma.

 

Dietro la decisione della Nestlé c’è la necessità di puntare su un prodotto come la pizza pronta che, non risentendo della crisi dei consumi, possa avere un ruolo trainante sul mercato estero.

 

«Doteremo lo stabilimento di impianti e tecnologie innovative per sostenerne la crescita» ha dichiarato Luis Cantarell, Nestlé head of zone Emena (Europa, Medio Oriente e Nord Africa). «Grazie a questi investimenti lo stabilimento potrà triplicare entro 18 mesi la propria capacità produttiva, con importanti e positive ricadute occupazionali e di valore per tutto il territorio. Ma la vera sfida sarà guardare da Benevento al mercato di tutto il Mediterraneo».

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237