21 Giugno
politiche

Irrigazione: piano da 107 milioni per infrastrutture idriche e difesa dei suoli

Ristrutturazione e ampliamento dei sistemi di irrigazione, opere di bonifica e risanamento, azioni per la difesa dei suoli e la salvaguardia ambientale. Sono questi gli interventi che verranno realizzati tramite i 107 milioni di euro assegnati al Mipaaf dal decreto che ripartisce il Fondo istituito per assicurare il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese.

 

Si tratta di nuove risorse che vanno ad aggiungersi ai fondi del piano irriguo nazionale e ai 295 milioni stanziati lo scorso dicembre dal CIPE (Comitato interministeriale per la programmazione economica) per migliorare l’efficienza delle strutture irrigue.

 

«Con questi interventi», ha dichiarato il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, «possiamo raggiungere due obiettivi fondamentali come il sostegno alle produzioni agricole e la messa in sicurezza dei territori interessati. Andiamo a intervenire anche su bacini dove in questi anni si sono verificate alluvioni o inefficienze di gestione. Le opere che abbiamo previsto sono strategiche, infatti, perché garantiscono una maggiore efficienza delle reti irrigue e un minore spreco d’acqua per le nostre produzioni alimentari. Tra gli interventi c’è la ristrutturazione di una parte del Canale Cavour, un’opera colossale che risale al 1866 e che rappresenta ancora oggi un capolavoro di ingegneria che consente alle nostre produzioni, in particolare risicole, di esistere. Sono felice che il Governo abbia confermato ancora una volta l’attenzione al settore primario, inserendo questi interventi nell’ampia strategia di sviluppo delle infrastrutture del Paese».

 

Già entro il 2017 potranno partire i cantieri che saranno impegnati nelle seguenti opere:
– ristrutturazione della Rilevata Dora del Canale Cavour;
– interventi di consolidamento dell’argine del fiume Ombrone nei pressi della città di Grosseto;
– miglioramento dell’efficienza nel sistema di irrigazione del Montedoglio in territorio toscano e umbro;
– sistemazione idraulica del torrente Mattinatella nel Gargano;
– regimazione del torrente Fosso Fiorentino, con relativa messa in sicurezza in agro del Comune di Trebisacce (CS)
– sistemazione idrogeologica degli argini del torrente Valloncello in agro del comune di Amendolara (CS).

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237