18 Agosto
politiche

Investimenti in agricoltura: il portale europeo diventa accessibile anche ai progetti di piccola taglia

Un luogo che facilita l’incontro tra promotori dell’Unione europea e investitori internazionali nel settore agricolo e dello sviluppo rurale. È quanto rappresenta il portale dei progetti di investimento europei (European Investment Project Portal), lanciato nell’estate 2016, che dal giugno di quest’anno è diventato accessibile anche alle realtà di piccola dimensione, quali sono la maggior parte delle imprese del settore agroalimentare europeo.

 

Tra le proposte che grazie a questo strumento hanno già reperito finanziamenti, figurano: la realizzazione di un fertilizzante innovativo in Ungheria, la ristrutturazione di un’azienda rumena specializzata nella produzione di cereali biologici, un software applicativo per facilitare l’attività nel settore ortofrutticolo.

 

Per essere collocati sul portale i progetti devono soddisfare i seguenti criteri di ammissibilità:

  • avere un costo totale di almeno 1 milione di euro;
  • rientrare in uno dei 25 settori “ad alto valore aggiunto” dell’economia europea;
  • essere promossi da soggetti giuridici pubblici o privati con sede legale in un Paese dell’Unione europea;
  • essere compatibili con la legislazione nazionale e comunitaria;
  • iniziare entro tre anni dalla presentazione.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237